CONGRESSO NAZIONALE IN MODALITÀ RESIDENZIALE
10 giugno 2022 - ore 8.30

L’educazione alimentare come strumento di prevenzione in tutte le età

4,2 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie

Una corretta alimentazione è fondamentale in tutte le età della vita, sia per un adeguato sviluppo che per la prevenzione di molte malattie croniche non trasmissibili, con un conseguente aumento della aspettativa di vita e invecchiamento in salute.

Durante il convegno, si affronteranno aspetti innovativi dell’alimentazione del bambino, dell’adulto e dell’anziano, focalizzandosi sugli aspetti più peculiari e specifici delle varie fasi.

L’obiettivo è quello di evidenziare il ruolo dell’educazione alimentare come strumento preventivo, affrontando in maniera globale e scientificamente rigorosa, i temi di maggiore interesse e attualmente oggetto di discussione con l’aiuto di esperti e specialisti altamente qualificati

Il Responsabile Scientifico

Simona Bo

Professore Associato, SC Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU CIttà della Salute e della Scienza di Torino

Programma scientifico

ORE 8.30 Accreditamento partecipanti

Saluti delle Autorità

Ezio Ghigo, Simona Bo

ore 9.00

L'età pediatrica

Moderatori: Antonella Lezo, Luisa De Sanctis

🕘 9.20  L’auto-svezzamento tra mito e realtà
Emilia Parodi

🕘 9.40   L’alimentazione pediatrica in una società multiculturale
Chiara D’Eusebio

🕘 10.00 Prospettive future: la nutrizione personalizzata in età pediatrica
Antonella Diamanti

🕘 10.20 Discussione sui temi trattati

☕️ 10.40 Coffe break 

ore 9.20 - I SESSIONE

L'età adulta

Moderatori: Maurizio Fadda, Rosalba Galletti

🕘 11.10 Dimmi come mangi…
Martina Borghi

🕘 11.30 Diete salutari e sostenibili: limiti e prospettive
Daniela Martini

🕘 11.50 La dieta anti-Covid: quali evidenze scientifiche?
Andrea Pezzana

🕘 12.10 Prospettive future: dieta e salute immunitaria
Etta Finocchiaro

🕘 12.30 Discussione sui temi trattati

🥪 12.50 Light lunch

ore 11.10 - II SESSIONE

La terza età

Moderatori: Taira Monge, Mario Bo

🕘 14.00 Ageing e telomeri: quale ruolo della dieta?
Raffaella Cancello

🕘 14.20 Alimentazione e longevità: il contributo dei polifenoli
Cristian Del Bò

🕘 14.40 Presbifagia e disfagia sarcopenica
Sergio Riso

🕘 15.00 Prospettive future: DA ad insorgenza tardiva, una condizione poco considerata
Antonio Preti

🕘 15.20 Discussione sui temi trattati

🕘 15.40 Conclusioni finali
Simona Bo

ore 14.00 - III SESSIONE
ORE 16.00 Formalità e compilazione questionari ECM

Accreditamento partecipanti

ore 8.30

Saluti delle Autorità

Ezio Ghigo, Simona Bo

ore 9.00

L'età pediatrica

Moderatori: Antonella Lezo, Luisa De Sanctis

🕘 9.20  L’auto-svezzamento tra mito e realtà
Emilia Parodi

🕘 9.40   L’alimentazione pediatrica in una società multiculturale
Chiara D’Eusebio

🕘 10.00 Prospettive future: la nutrizione personalizzata in età pediatrica
Antonella Diamanti

🕘 10.20 Discussione sui temi trattati

☕️ 10.40 Coffe break 

ore 9.20 - I SESSIONE

L'età adulta

Moderatori: Maurizio Fadda, Rosalba Galletti

🕘 11.10 Dimmi come mangi…
Martina Borghi

🕘 11.30 Diete salutari e sostenibili: limiti e prospettive
Daniela Martini

🕘 11.50 La dieta anti-Covid: quali evidenze scientifiche?
Andrea Pezzana

🕘 12.10 Prospettive future: dieta e salute immunitaria
Etta Finocchiaro

🕘 12.30 Discussione sui temi trattati

🥪 12.50 Light lunch

ore 11.10 - II SESSIONE

La terza età

Moderatori: Taira Monge, Mario Bo

🕘 14.00 Ageing e telomeri: quale ruolo della dieta?
Raffaella Cancello

🕘 14.20 Alimentazione e longevità: il contributo dei polifenoli
Cristian Del Bò

🕘 14.40 Presbifagia e disfagia sarcopenica
Sergio Riso

🕘 15.00 Prospettive future: DA ad insorgenza tardiva, una condizione poco considerata
Antonio Preti

🕘 15.20 Discussione sui temi trattati

🕘 15.40 Conclusioni finali
Simona Bo

ore 14.00 - III SESSIONE

Formalità e compilazione questionari ECM

ore 16.00

Comitato Scientifico

Mario Bo

Professore Associato e Direttore SC Geriatria U, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino. Presidente SIGG Piemonte e Valle d’Aosta. 

Simona Bo

Professore Associato, SC Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU CIttà della Salute e della Scienza di Torino.

Maurizio Fadda

Dietista Clinico, S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

ghigo

Ezio Ghigo

Direttore della SCDU di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Antonella Lezo

Responsabile SS Dietetica e Nutrizione Clinica, SC Pediatria - Ospedale Infantile Regina Margherita, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Taira Monge

Dietista Clinico, S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Comitato
Organizzatore

Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università degli Studi di Torino

Responsabile Scientifico

Simona Bo

Professore Associato, SC Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU CIttà della Salute e della Scienza di Torino.

Location e orari

Relatori e moderatori

Mario Bo

Professore Associato e Direttore SC Geriatria U, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino. Presidente SIGG Piemonte e Valle d’Aosta. 

Simona Bo

Professore Associato, SC Dietetica e Nutrizione Clinica, AOU CIttà della Salute e della Scienza di Torino.

Martina Borghi

Psicologa e Psicoterapeuta, A.O.U. San Luigi Gonzaga, Orbassano (TO).

Raffaella Cancello

Nutrizionista, Specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dottore di Ricerca in Neuroscienze. Obesity Unit and Laboratory of Nutrition and Obesity Research, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano.

Luisa De Sanctis

Professore Associato di Pediatria, Responsabile SSD Endocrinologia Pediatrica, Ospedale Infantile Regina Margherita, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Cristian Del Bo'

Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente, Università degli Studi di Milano.

Chiara D'Eusebio

Specialista in Nutrizione Clinica, assegnista di ricerca, Università degli Studi di Torino.

Antonella Diamanti

UOS Riabilitazione Nutrizionale, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Maurizio Fadda

Dietista Clinico, S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Etta Finocchiaro

Responsabile della Nutrizione nel Paziente Oncologico, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Rosalba Galletti

Dirigente Medico SC Dietetica e Nutrizione Clinica. Responsabile Nutrizione Enterale Domiciliare Ospedale San Giovanni Battista di Torino.

Ezio Ghigo

Direttore della SCDU di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Antonella Lezo

Responsabile SS Dietetica e Nutrizione Clinica, SC Pediatria - Ospedale Infantile Regina Margherita, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Daniela Martini

Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente, Università degli Studi di Milano.

Taira Monge

Dietista Clinico, S.C. Dietetica e Nutrizione Clinica, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Emilia Parodi

Direttore della SC Pediatria e Neonatologia, AO Ordine Mauriziano di Torino.

Andrea Pezzana

Direttore Nutrizione Clinica ASL Città di Torino.

Antonio Preti

Professore associato di Psichiatria, Università di Torino.

Sergio Riso

Direttore SC di Scienza dell’Alimentazione e Dietetica , Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara.

Con il patrocinio di

Con il sostegno non condizionato di

Procedi alla tua iscrizione

4,2 crediti ECM

costo 25 euro