Per coloro che non hanno partecipato alla scorsa edizione di Formazione in Pediatria, è disponibile il FAD completo del percorso formativo 2020.
10 ore di formazione per 10 crediti ECM, da completare entro il 30 novembre 2021
DAL 14 settembre
Dal 20 settembre
Sabato 14 ottobre
Sabato 25 novembre
Per coloro che non hanno partecipato alla scorsa edizione di Formazione in Pediatria, è disponibile il FAD completo del percorso formativo 2020.
10 ore di formazione per 10 crediti ECM, da completare entro il 30 novembre 2021
La Pediatria si configura come la Medicina Interna del bambino. Valorizzare i sintomi e i segni con cui si presenta una condizione di patologia e interpretarne il significato rappresenta sempre il primo atto clinico che si richiede ad ogni medico che lavora nell’area pediatrica.
Se da un lato i progressi della medicina di laboratorio e della diagnostica per immagini hanno sicuramente inciso sulla metodologia diagnostica moderna, il ragionamento che parte dall’osservazione del paziente pediatrico, dalla sua anamnesi e dalla sua obiettività non ha certamente perduto credito né utilità.
“Formazione in Pediatria” va in questa direzione e mette insieme l’esperienza, la vasta casistica clinica e le competenze maturate principalmente nel contesto delle varie strutture del Dipartimento di Pediatria e della Clinica Pediatrica dell’Università presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino.
Il programma scientifico è molto articolato e si rivolge sia ai pediatri che operano in ambito ospedaliero sia ai pediatri di libera scelta che svolgono la loro attività assistenziale in ambito territoriale.
Direttore SC Pediatria - Ospedale Infantile Regina Margherita, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Diagnosi e gestione delle dermatiti in età pediatrica. Dalla terapia topica ai nuovi farmaci biologici
Roberta La Selva, Paola Coppo
Infezioni respiratorie ricorrenti
Massimo Landi, Davide Montin
Le vaccinazioni in gravidanza e nel donatore di cellule staminali ematopoietiche: nuove frontiere preventive in pediatria
Il riscontro di ematuria e proteinuria nel bambino
Licia Peruzzi, Roberta Camilla, Francesca Mattozzi
Vitamina D e fosforo in età pediatrica: fisopatologia, indicazioni e strategie preventive
Licia Peruzzi, Silvia Gambotto, Marco Di Monaco
Artralgie, artriti e artropatie nel bambino: dalle malattie infiammatorie alle malattie da accumulo lisosomiale
Davide Montin, Marta Dallepiane, Francesco Licciardi, Fabiana Di Sabatino, Marisa Bobbio, Marco Spada
Costo 39 euro iva inclusa
Marisa Bobbio | Torino
Pediatra di famiglia
Giacomo Bruzzone | Alessandria
Medico Chirurgo specialista in Pediatria, Responsabile del Servizio Vaccinazioni – ASL Alessandria
Roberta Camilla | Torino
Dirigente Medico di Nefrologia Pediatrica – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Paola Coppo | Torino
Dirigente Medico di I livello Dermatologia e Venereologia – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Marta Dellepiane | Torino
Specialista in Pediatra, Centro di Reumatologia Pediatrica, SCDU Pediatria Specialistica – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Marco Di Monaco | Torino
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, Specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio – Presidio Sanitario San Camillo di Torino
Fabiana Di Sabatino | Torino
Pediatria – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Silvia Gambotto | Torino
Pediatra di famiglia, Membro del Consiglio Direttivo ASL TO4
Roberta La Selva | Torino
Medico Chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia, Consulente Dermatologia Pediatrica – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Massimo Landi | Torino
Pediatra di Famiglia – ASL Città di Torino. Collaboratore di ricerca Allergologia e Pneumologia Pediatrica IBIM CNR Palermo
Francesco Licciardi | Torino
Medico Pediatra Reumatologo – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Giulia Masuelli | Torino
Dirigente Medico Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia S.S.C.V.D., Malattie Infettive Ginecologia e Ostetricia – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Francesca Mattozzi | Torino
Dirigente Medico Nefrologia Pediatrica – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Davide Montin | Torino
Dirigente Medico Infettivologo – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza
Licia Peruzzi | Torino
Dirigente Medico di Nefrologia – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza
Michele Pinon | Torino
Dipartimento di Gastroenterologia pediatrica – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza
Francesco Saglio | Torino
Dirigente Medico UO Fase I Oncoematologia Pediatrica, Centro Trapianti Cellule Staminali e Terapia Cellulare – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Marco Spada | Torino
Direttore SC Pediatria – O.I.R.M., AOU Città della Salute e della Scienza
Niente spam, promesso. Riceverai informazioni esclusive sulle nostre attività e il calendario dei nostri eventi.
Clickled Srl | P.IVA 11790120015 | Contatti