Percorso formativo
in modalità residenziale
dal 20 settembre
al 29 novembre 2023

QUINTA EDIZIONE

QUINTA EDIZIONE
Percorso formativo in modalità residenziale
dal 20 settembre al 29 novembre 2023
Un programma formativo di 5 appuntamenti in modalità residenziale per 10 crediti ECM, accreditato per tutte le professioni sanitarie.
Siamo lieti di presentarvi la quinta edizione del Corso “Formazione in Pediatria”, un evento scientifico ed educativo rivolto all’intera comunità pediatrica piemontese.
Come ogni anno, il programma si basa sulle esperienze, la pratica clinica e le competenze acquisite principalmente nell’ambito dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Il corso è pensato sia per i pediatri che lavorano in ambito ospedaliero, sia per i pediatri di libera scelta e i medici in formazione specialistica in Pediatria.
L’obiettivo della nuova edizione del Corso è di suscitare interesse culturale e promuovere un confronto professionale tra i partecipanti, che si trovano quotidianamente ad affrontare le diverse sfide della patologia pediatrica. Ci auguriamo che questo evento possa contribuire alla formazione e alla crescita di tutti i professionisti coinvolti nel settore della pediatria.

Marco Spada
Direttore SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
Programma scientifico
20 settembre 2023 - ore 18.45
Adolescenti e dipendenze da vecchie e nuove sostanze
Moderatori
Ugo Ramenghi, Claudia Bondone

Intossicazioni da sostanze psicoattive in pronto soccorso pediatrico
Irene Raffaldi
Nuove dipendenze e comportamenti a rischio in adolescenza
Antonella Anichini, Elena Rainò
4 ottobre 2023 - ore 18.45
Nuove prospettive in cardiologia e cardiochirurgia pediatrica
Moderatori
Carlo Pace Napoleone, Gabriella Agnoletti

Inquadramento delle cardiopatie congenite
Chiara Riggi
Le cardiopatie congenite per il pediatra: dalla teoria alla pratica
Roberto Bordese
Le urgenze cardiologiche neonatali
Annamaria Villar
Nuove frontiere del trattamento emodinamico delle cardiopatie congenite
Giuseppe Alberto Annoni
La chirurgia delle cardiopatie congenite: una continua evoluzione
Carlo Pace Napoleone
18 ottobre 2023 - ore 19.30
Il pediatra e il sospetto clinico di malattia metabolica ereditaria
Moderatori
Franca Fagioli, Ugo Ramenghi

Le malattie metaboliche ereditarie ad esordio acuto
Francesco Porta, Veronica Pagliardini
Le malattie metaboliche ereditarie ad esordio cronico
Marco Spada, Elisa Biamino
22 novembre 2023 - ore 19.30
Nuove prospettive in ortopedia pediatria
Moderatori
Alessandro Aprato, Ugo Ramenghi

Diagnosi e gestione clinica della scoliosi in età pediatrica
Mattia Cravino
Diagnosi e gestione clinica della patologia dell’anca in età pediatrica
Alessandro Aprato, Andrea Audisio
29 novembre 2023 - ore 19.30
Nuove prospettive in pediatria d’urgenza
Moderatori
Claudia Bondone, Franca Fagioli

Il punto sulla gestione del dolore in pronto soccorso
Emanuele Castagno, Roberta Rossi
Simulazione e debriefing; strumenti al servizio dell’urgenza pediatrica
Manuela Pagano, Irene Tardivo
Comitato
Scientifico

Claudia Bondone
Direttore SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Franca Fagioli
Direttore Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino

Ugo Ramenghi
Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Torino

Marco Spada
Direttore SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
Responsabile Scientifico

Marco Spada
Direttore SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
Location e orari
- Aula Magna di Pediatria
- presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita
Piazza Polonia, 94 - 10126 Torino
- ore 18,20 - Accreditamento partecipanti
- ore 18,45 - Inizio corso
- ore 20,45 - Fine corso
Relatori e Moderatori

Gabriella Agnoletti
SC Cardiologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Antonella Anichini
SC Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Giuseppe Alberto Annoni
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Alessandro Aprato
Direttore Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Andrea Audisio
SSD Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Elisa Biamino
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Claudia Bondone
Direttore SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Roberto Bordese
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Emanuele Castagno
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Mattia Cravino
SSD Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Franca Fagioli
Direttore Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Carlo Pace Napoleone
Direttore SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Manuela Pagano
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Veronica Pagliardini
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Francesco Porta
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Irene Raffaldi
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Elena Rainò
SC Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Ugo Ramenghi
Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Torino.

Chiara Riggi
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Roberta Rossi
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Marco Spada
Direttore SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Irene Tardivo
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Annamaria Villar
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Relatori e Moderatori

Gabriella Agnoletti
SC Cardiologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Giuseppe Alberto Annoni
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Andrea Audisio
SSD Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Claudia Bondone
Direttore SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Emanuele Castagno
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Franca Fagioli
Direttore Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Manuela Pagano
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Francesco Porta
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Elena Rainò
SC Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Chiara Riggi
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Marco Spada
Direttore SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Annamaria Villar
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Antonella Anichini
SC Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Alessandro Aprato
Direttore Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Elisa Biamino
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Roberto Bordese
SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Mattia Cravino
SSD Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Carlo Pace Napoleone
Direttore SC Cardiochirurgia Pediatrica, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Veronica Pagliardini
SC Pediatria, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Irene Raffaldi
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Ugo Ramenghi
Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università degli Studi di Torino.

Roberta Rossi
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Irene Tardivo
SC Pediatria d’Urgenza, Dipartimento Patologia e Cura del bambino “Regina Margherita”, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.
Con il patrocinio di


