Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.


sabato 14 ottobre 2023
Evento formativo fino a 9 crediti ECM
in modalità residenziale o FAD sincrona
Questo terzo congresso sulla salute sessuale ha per focus la coppia che nel terzo millenium si presenta poliedrica fermo restando il bisogno, invariato nel tempo, d’intimità, eroticità, progettualità ed amore per potersi esprimere pienamente.
In questo congresso esperti in sessuologia appartenenti a discipline diverse si confronteranno in un lavoro multidisciplinare, dal taglio divulgativo, per trattare condizioni funzionali e disfunzionali in grado d’interferire sull’equilibrio della coppia. Saranno trattate alcune condizioni mediche –chirurgiche e psicologiche d’interesse per la coppia ed i loro trattamenti.
È noto che il benessere della coppia dipende dalla salute psicofisica dei singoli componenti e dalla loro attitudine positiva alla sessualità ed alla relazione sentimentale.
Importante in un contesto di benessere della coppia è l’evoluzione giurisprudenziale a garanzia dei diritti della coppia nelle sue diverse declinazioni in base all’identità di genere ed all’ orientamento sessuale.

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.
Programma scientifico
Registrazione partecipanti

Saluti e presentazione del congresso
Giovanni Cociglio, Annibale Crosignani, Anna Gualerzi

Aspetti clinici e legali ad alto impatto sulla coppia
Moderatori: Chiara Manieri, Omid Sedigh
🕘 9.00 La Menopausa: saperla affrontare in coppia
Giovanna Motta
🕘 9.20 Disfunzioni metaboliche: ricadute sulla sessualità di coppia
Fabio Lanfranco
🕘 9.40 Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce: quali terapie per il benessere di coppia
Carlo Ceruti
🕘 10.00 Infertilità femminile: una prospettiva di coppia
Alberto Revelli
🕘 10.15 Infertilità maschile: una prospettiva di coppia
Cataldo Di Bisceglie
🕘 10.30 Discussione sui temi trattati
🕘 10.50 Coffe break
🕘 11.10 Lettura Magistrale
“Evoluzione della chirurgia genitale maschile ricadute sulla sessualità”
Luigi Rolle
Presenta Chiara Manieri
🕘 11.40 Disturbi del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Leonardo Micheletti
🕘 12.00 Fibrosi cistica: quali problematiche e quali rimedi per il benessere sessuale della coppia
Alessia Grande
🕘 12.20 I diritti delle coppie: legislazione italiana
Paola Ripa
🕘 12.40 Discussione sui temi trattati

Lunch

Aspetti psico-socio-relazionali della coppia
Moderatori: Giuseppina Barbero, Anna Gualerzi
🕘 14.00 Le coppie nel terzo Millenium: intimità, eroticità, progettualità ed amore
Elena Busso
🕘 14.20 Tra dire…. e fare: effetti sulla coppia?
Vilma Duretto
🕘 14.40 La perversione nella relazione di coppia
Carlo Rosso
🕘 15.00 Domande in ambito sessuologico al MMG
Eugenio Salomone
🕘 15.20 Diagnosticare e curare i comportamenti da dipendenze, non solo quelle da sostanze
Silvia Aloi
🕘 15.40 Diagnosi e terapia dei disturbi dell’umore per la salute sessuale della coppia
Anna Gualerzi, Vincenzo Villari
🕘 16.00 Prendersi cura della coppia con l’Analisi Transazionale
Paola De Andrea, Carlo Tetti
🕘 16.20 Discussione sui temi trattati

Conclusione dei lavori e compilazione questionari ECM

Registrazione partecipanti

Saluti e presentazione del congresso
Giovanni Cociglio, Annibale Crosignani, Anna Gualerzi

Aspetti clinici e legali ad alto impatto sulla coppia
Moderatori: Chiara Manieri, Omid Sedigh
🕘 9.00 La Menopausa: saperla affrontare in coppia
Giovanna Motta
🕘 9.20 Disfunzioni metaboliche: ricadute sulla sessualità di coppia
Fabio Lanfranco
🕘 9.40 Disfunzione erettile ed eiaculazione precoce: quali terapie per il benessere di coppia
Carlo Ceruti
🕘 10.00 Infertilità femminile: una prospettiva di coppia
Alberto Revelli
🕘 10.15 Infertilità maschile: una prospettiva di coppia
Cataldo Di Bisceglie
🕘 10.30 Discussione sui temi trattati
🕘 10.50 Coffe break
🕘 11.10 Lettura Magistrale
“Evoluzione della chirurgia genitale maschile ricadute sulla sessualità”
Luigi Rolle
Presenta Chiara Manieri
🕘 11.40 Disturbi del dolore genito-pelvico e della penetrazione
Leonardo Micheletti
🕘 12.00 Fibrosi cistica: quali problematiche e quali rimedi per il benessere sessuale della coppia
Alessia Grande
🕘 12.20 I diritti delle coppie: legislazione italiana
Paola Ripa
🕘 12.40 Discussione sui temi trattati

Lunch

Aspetti psico-socio-relazionali della coppia
Moderatori: Giuseppina Barbero, Anna Gualerzi
🕘 14.00 Le coppie nel terzo Millenium: intimità, eroticità, progettualità ed amore
Elena Busso
🕘 14.20 Tra dire…. e fare: effetti sulla coppia?
Vilma Duretto
🕘 14.40 La perversione nella relazione di coppia
Carlo Rosso
🕘 15.00 Domande in ambito sessuologico al MMG
Eugenio Salomone
🕘 15.20 Diagnosticare e curare i comportamenti da dipendenze, non solo quelle da sostanze
Silvia Aloi
🕘 15.40 Diagnosi e terapia dei disturbi dell’umore per la salute sessuale della coppia
Anna Gualerzi, Vincenzo Villari
🕘 16.00 Prendersi cura della coppia con l’Analisi Transazionale
Paola De Andrea, Carlo Tetti
🕘 16.20 Discussione sui temi trattati

Conclusione dei lavori e compilazione questionari ECM

Comitato
Scientifico

Carlo Ceruti
Urologo e Andrologo. Direttore del Master in Andrologia dell'Università degli Studi di Torino. Professore Aggregato Università di Torino - Clinica Urologica della Città della Salute e della Scienza di Torino.

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Chiara Manieri
Endocrinologa e Androloga, Professore Aggregato Università di Torino.
Già coordinatore Sezione Piemonte Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e CIDIGEM - Torino.

Vincenzo Villari
Psichiatra, Direttore del Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.
Comitato
Promotore
Responsabile Scientifico

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.
Location e orari
- ore 8.15 - Accreditamento partecipanti / Accesso al FAD
- ore 8.45 - Saluti e presentazione del congresso
- ore 17.00 - Fine congresso
Relatori e Moderatori

Silvia Aloi
Medico specialista in Patologia delle dipendenze. Psicologa clinica, Consulente sessuale, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino. Professore a contratto Università degli Studi di Torino.

Giuseppina Barbero
Psicologa psicoterapeuta, sessuologa clinica, docente a contratto e formatrice Master Universitario di I Livello, Consulente in sessuologia, UniTo-SSSC.

Elena Busso
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica, Terapeuta E.M.D.R.
Libera professione Torino, Pinerolo. Consulente presso centro medico Promea.

Carlo Ceruti
Urologo e Andrologo. Direttore del Master in Andrologia dell'Università degli Studi di Torino. Professore Aggregato Università di Torino - Clinica Urologica della Città della Salute e della Scienza di Torino.

Giovanni Cociglio
Primario psichiatra f.r. Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, Coordinatore Didattico Master “Consulente in Sessuologia”, Università degli Studi di Torino.

Annibale Crosignani
Primario Emerito di Psichiatria, A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino.

Paola De Andrea
Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Clinico della European Association for Transactional Analysis, docente presso la Scuola di specializzazione dell’Istituto Torinese di Analisi Transazionale.

Cataldo Di Bisceglie
Endocrinologo e Andrologo, S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo U, A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Vilma Duretto
Psicologa, Pedagogista, Sessuologa Clinica, Sessoanalista. CTU e Perito Tribunale di Torino.

Alessia Grande
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica S.C.D.O. Pneumologia - Centro Fibrosi Cistica Settore Adulti, A.O.U San Luigi Gonzaga, Orbassano e S.C. Psicologia - S.S. Psicologia Clinica ASLTO3 AF Salute mentale - CSM Orbassano.

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Fabio Lanfranco
Direttore SCDU Endocrinologia, Andrologia e Metabolismo, Humanitas Gradenigo
Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino.

Chiara Manieri
Endocrinologa e Androloga, Professore Aggregato Università di Torino
Già coordinatore Sezione Piemonte Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e CIDIGEM - Torino.

Leonardo Micheletti
Professore associato Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Torino.

Giovanna Motta
Dirigente Medico SC Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo U, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Coordinatore Sezione Piemonte Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e CIDIGEM, Torino.

Alberto Revelli
Direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica II, Ospedale Sant'Anna, Università di Torino.

Paola Ripa
Avvocato, esperta in diritto della famiglia, dei minori e della tutela dei diritti della persona.

Luigi Rolle
Urologo e Andrologo, Casa di Cura Sedes Sapientiae - Torino.

Carlo Rosso
Psichiatra, Professore a.c. Psicopatologia Sessuale, Università degli Studi di Torino
Direttore Sanitario Comunità Psichiatriche ad Alta Intensità Gruppo Prometeo.

Eugenio Salomone
Medico di Medicina Generale, psicoterapeuta, sessuologo.

Omid Sedigh
Urologo e Andrologo. Responsabile di Urologia e Andrologia ricostruttiva presso Humanitas Gradenigo, Torino.

Carlo Tetti
Psicologo, Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico, Consulente in Sessuologia, II livello EMDR. Torino.

Vincenzo Villari
Psichiatra, Direttore del Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Relatori e Moderatori

Silvia Aloi
Medico specialista in Patologia delle dipendenze. Psicologa clinica, Consulente sessuale, Scuola Superiore di Sessuologia Clinica di Torino. Professore a contratto Università degli Studi di Torino.

Elena Busso
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica, Terapeuta E.M.D.R.
Libera professione Torino, Pinerolo. Consulente presso centro medico Promea.

Giovanni Cociglio
Primario psichiatra f.r. Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, Coordinatore Didattico Master “Consulente in Sessuologia”, Università degli Studi di Torino.

Paola De Andrea
Psicologa, Psicoterapeuta, Analista Transazionale Clinico della European Association for Transactional Analysis, docente presso la Scuola di specializzazione dell’Istituto Torinese di Analisi Transazionale.

Vilma Duretto
Psicologa, Pedagogista, Sessuologa Clinica, Sessoanalista. CTU e Perito Tribunale di Torino.

Anna Gualerzi
Psichiatra-Psicoterapeuta- EFS-ESSM certified Psycho-Sexologyst ECPS
Responsabile SS Disturbi Correlati alla Sessualità
A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Chiara Manieri
Endocrinologa e Androloga, Professore Aggregato Università di Torino
Già coordinatore Sezione Piemonte Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e CIDIGEM - Torino.

Giovanna Motta
Dirigente Medico SC Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo U, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Coordinatore Sezione Piemonte Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e CIDIGEM, Torino.

Luigi Rolle
Urologo e Andrologo, Casa di Cura Sedes Sapientiae - Torino.

Omid Sedigh
Urologo e Andrologo. Responsabile di Urologia e Andrologia ricostruttiva presso Humanitas Gradenigo, Torino.

Carlo Tetti
Psicologo, Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico, Consulente in Sessuologia, II livello EMDR. Torino.

Giuseppina Barbero
Psicologa psicoterapeuta, sessuologa clinica, docente a contratto e formatrice Master Universitario di I Livello, Consulente in sessuologia, UniTo-SSSC.

Carlo Ceruti
Urologo e Andrologo. Direttore del Master in Andrologia dell'Università degli Studi di Torino. Professore Aggregato Università di Torino - Clinica Urologica della Città della Salute e della Scienza di Torino.

Annibale Crosignani
Primario Emerito di Psichiatria, A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino.

Cataldo Di Bisceglie
Endocrinologo e Andrologo, S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo U, A.O.U. Città della Salute e della Scienza Torino.

Alessia Grande
Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica S.C.D.O. Pneumologia - Centro Fibrosi Cistica Settore Adulti, A.O.U San Luigi Gonzaga, Orbassano e S.C. Psicologia - S.S. Psicologia Clinica ASLTO3 AF Salute mentale - CSM Orbassano.

Fabio Lanfranco
Direttore SCDU Endocrinologia, Andrologia e Metabolismo, Humanitas Gradenigo
Dipartimento di Scienze Mediche Università di Torino.

Leonardo Micheletti
Professore associato Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Torino.

Alberto Revelli
Direttore della Clinica Ginecologica e Ostetrica II, Ospedale Sant'Anna, Università di Torino.

Paola Ripa
Avvocato, esperta in diritto della famiglia, dei minori e della tutela dei diritti della persona.

Carlo Rosso
Psichiatra, Professore a.c. Psicopatologia Sessuale, Università degli Studi di Torino
Direttore Sanitario Comunità Psichiatriche ad Alta Intensità Gruppo Prometeo.

Eugenio Salomone
Medico di Medicina Generale, psicoterapeuta, sessuologo.

Vincenzo Villari
Psichiatra, Direttore del Dipartimento Neuroscienze e Salute Mentale, A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino.

Con il patrocinio di







Con il sostegno non condizionato di


