CON IL PATROCINIO DI

MEDIA PARTNER

CON IL PATROCINIO DI

Congresso ``L’alimentazione come strumento di prevenzione in tutte le età``

Torino, 9 novembre 2019
Centro Congressi Torino Incontra

L’alimentazione è il più importante fattore ambientale modificabile per la salute dell’uomo. Incide sulla durata della vita e sulla suscettibilità a numerose patologie, in particolare quelle croniche non trasmissibili.

Una corretta alimentazione è uno dei fattori che influiscono sulla longevità, riducendo, in particolare, gli anni spesi in malattia ed influenzando, pertanto, i costi sanitari. I bisogni nutrizionali, come indicato dai LARN, cambiano nelle diverse fasi della vita e diversi stili dietetici possono avere un impatto significativo sul rischio di patologie età-correlate.

L’alimentazione e, più correttamente, la nutrizione emergono come strumento imprescindibile nella pianificazione dei bisogni di salute di una popolazione che cresce, matura ed invecchia.

Diete, alimenti e nutrienti sono oggetto di studio per la prevenzione primaria.

Scopo di questo congresso è affrontare il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione delle principali patologie croniche non trasmissibili, focalizzando le specificità di ogni fase della vita. Si porrà l’attenzione sull’evidenze di riduzione di rischio di patologia correlate alla dieta mediterranea, ma anche sulle nuove prospettive nutrizionali e dietetiche, discutendone le evidenze scientifiche e le indicazioni in termini di prevenzione.

Sulla base di ciò, si vuole ottimizzare l’efficacia preventiva mediata dall’alimentazione con indicazioni condivise, sostenibili e adeguate alle varie età.

firma_prodam

Flavia Prodam

Professore Associato Scienze Tecniche Dietetiche Applicate,
presso il Dipartimento di Scienze della Salute
Università del Piemonte Orientale

Congresso accreditato per tutte le professioni sanitarie

3,5 crediti ECM

Iscrizione obbligatoria

CON IL SOSTEGNO INCONDIZIONATO DI

MEDIA PARTNER