L’alimentazione è il più importante fattore ambientale modificabile per la salute dell’uomo. Incide sulla durata della vita e sulla suscettibilità a numerose patologie, in particolare quelle croniche non trasmissibili.
Una corretta alimentazione è uno dei fattori che influiscono sulla longevità, riducendo, in particolare, gli anni spesi in malattia ed influenzando, pertanto, i costi sanitari. I bisogni nutrizionali, come indicato dai LARN, cambiano nelle diverse fasi della vita e diversi stili dietetici possono avere un impatto significativo sul rischio di patologie età-correlate.
L’alimentazione e, più correttamente, la nutrizione emergono come strumento imprescindibile nella pianificazione dei bisogni di salute di una popolazione che cresce, matura ed invecchia.
Diete, alimenti e nutrienti sono oggetto di studio per la prevenzione primaria.