Congresso Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG)
Sezione Piemonte e Valle d’Aosta
Torino, 26 ottobre 2019
Centro Congressi Torino Incontra
Raffaele Antonelli Incalzi Presidente SIGG, Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
Giovanni Ricevuti Coordinatore Area Nord SIGG, Società Italiana di Gerontologia e Geriatria
“Fragilità, multimorbidità e politerapia. Il problema dell’appropriatezza prescrittiva nel grande anziano”
Graziano Onder
Introduce Mario Bo
09:30 Politerapia e sindromi geriatriche: analisi di un fenomeno complesso
Fabio Di Stefano
09:50 Come migliorare l’aderenza terapeutica: ruolo del medico, del paziente e della famiglia
Vito Marinoni
10:10 Choosing wisely e deprescrizione nella real life
Gianluca Isaia
10:45 Discussione
11:00 In ambito cardiovascolare. La gestione della fibrillazione atriale
Mario Bo
11:20 In ambito neurocognitivo. BPSD e delirium: quali novità?
Antonino Cotroneo
11:40 In ambito diabetologico. Quali target con quali farmaci?
Silvana Bertaina
12:00 In ambito respiratorio. BPCO: focus sul grande vecchio.
Paolo Solidoro
12:20 In ambito osteometabolico. La cura dell’osso nel grande anziano.
Marco Di Stefano
12:40 Discussione sui temi trattati
L’atto di cura nel grande anziano tra allungamento della vita e miglioramento della qualità.
Marco Trabucchi
Introduce Giorgetta Cappa
14:30 Affetto da piaghe da decubito
Marco Vezzari
14:45 Con problemi di dolore
Veronica Perlo
15:00 Con problemi di malnutrizione
Michelangelo Valenti
15:15 Discussione sui temi trattati
15:30 Demenza e BPSD: gli approcci non farmacologici possono essere una possibile alternativa?
Massimiliano Massaia
15:45 I benefici del movimento e della riattivazione motoria
Diego Persico
16:00 Mantenimento del benessere psicologico e di una buona qualità di vita: ruolo “terapeutico” della famiglia e delle reti sociali
Sandro De Angelis
16:15 Il significato terapeutico dei luoghi di cura
Maria Ponzetto
16:30 Discussione sui temi trattati