Il secondo Congresso nazionale sulle Disabilità Complesse intende sviluppare ed approfondire le tematiche emerse nella prima edizione tenutasi ad ottobre.
In particolare si darà spazio alla riflessione teorica sulla definizione di persona disabile, sui rapporti tra disabilità e malattie croniche e sul mutare dell’identità del disabile nella sua traiettoria di vita anche in base al mutare della società. Queste tematiche, sviluppate da esperti dei disability studies, saranno integrate da riflessioni bioetiche, giuridiche ed economiche.
Il convegno poi, darà ampio spazio ad esperienze di autogestione realizzate in Italia da persone disabili, focalizzandosi sulle tematiche di lavoro, abitazione, amore e sessualità e gestione finanziaria.
Dr. Roberto Lala
Cofondatore e Presidente della Federazione Malattie Rare Infantili
09:15 What is a disabled person? Cultural representations of disabled people
T.W. Shakespeare, UK
09:45 Disability and chronic illness
C. Thomas, UK
10:15 Disability and bioethics
G.Bognar, Stockholm
10:45 Disability and identity across the life course a
S. Thompson, UK
11:45 Disability Studies e ricerca giuridica
A.D. Marra, Catanzaro
12:15 Welfare e long term care: il futuro del modello italiano
G. Fosti, Milano
PROMOSSO DA
PROMOSSO DA
CON LA PARTECIPAZIONE DI