La possibilità di garantire per via parenterale l’intero fabbisogno nutrizionale rappresenta una delle più importanti innovazioni terapeutiche degli ultimi decenni. La nutrizione parenterale è la più potente forma di nutrizione artificiale e come tale dovrebbe essere gestita con sapienza, conoscendo in primis i fondamentali concetti fisiologici e aggiornando continuamente le nostre conoscenze. Il perfezionamento della NP garantisce non solo la sopravvivenza in acuto ma anche la crescita a lungo termine senza complicanze importanti. La disponibilità di sacche pronte all’uso pediatriche apre scenari di utilizzo molto più ampio della NP nella pratica clinica. Questo corso offre la possibilità di percorrere insieme le basi teoriche sulla formulazione e il monitoraggio della NP consolidandole poi attraverso casi clinici.
“… l’esercizio della pratica medica è un privilegio ed una responsabilità che ci spinge a cercare sempre l’eccellenza, se non la perfezione, soprattutto per soggetti così vulnerabili come i bambini …”
Prof. S.J. Dudrick